La preghiera nel tempo di Quaresima
Pubblicato il giorno 26/02/16 alle ore 15:47:52ANIMAZIONE LITURGICA
Sono 8 le tappe per una cammino di fede: sono le domeniche da non perdere: culmine e fonte di tutta la nostra vita cristiana. Ci guiderà di tappa in tappa l’episodio del vangelo della domenica: sui passi di Gesù il nostro cammino sarà sicuro verso la vetta, la Pasqua. L’Evangelista Luca ci accompagnerà quest’anno. Proprio lui che ci ha lasciato le parabole della Misericordia. Potrebbe essere impegno di questa quaresima la lettura del vangelo di Luca. Ci viene suggerito anche dal nostro Vescovo Claudio. Una piccola pagellina, di domenica in domenica, ricorderà ai ragazzi il cammino che avrà anche in questo tempo liturgico, come per l’Avvento/Natale, il segno della porta e delle perle preziose.
ADORAZIONE
Giovedì 25 febbraio ore 17.30 a Camin. Seguirà la Santa Messa. Regaliamoci un po’ di sosta col Signore..fa bene anche al corpo.
CENTRI DI ASCOLTO
Sono momenti di preghiera e riflessione sulla Parola della domenica. Ecco i luoghi e gli orari:
- Giovedì 25 febbraio ore 21.00 presso le famiglie: Valli: fam. Baracco Guido - via delle Valli 41, Quartiere Borgogna/Andalusia: fam. Grigoletto - v. Vigonovese 138 ï‚·Villa Bellini - don Sidoine
VIA CRUCIS
Tutti i venerdì in chiesa ore 16.30 a Camin - ore 17.00 a Granze. Per i quartieri ore 21.00 venerdì 26 febbraio Villa Berta -via Normandia venerdì 4 marzo: via Fiandre, Andalusia, Borgogna Via Borso - De Prosperi - Granze Sud a Granze venerdì 18 marzo: via Valli - capitello Madonna
VIA CRUCIS CITTADINA: venerdì 11 Marzo ore 18.30 Dalla Basilica del Santo e da San Leopoldo verso il Duomo animata dalle parrocchie, dai movimenti e dalle associazioni.